RSS

La Serie Telescopica

22 Mag

La Serie Telescopica

Consideriamo la serie detta serie telescopica 

1

in questo caso la successione ha come termine generale

2

(infatti 3 ),

quindi il carattere di una tale serie é determinato da quello della successione

4

nel caso tale successione converga,

la somma della serie é ovviamente

5

°°°°°

Esempio.-

Serie di Mengoli

La serie 013 é un esempio di serie telescopica

poiché014

questo vuol dire che 015 quindi 016 Semplificando i termini rimane solo 017 ovvero il primo e l’ultimo termine.- applicando il limite avremo 018 Cioè

la serie converge ad 1 ( la sua somma é 1 ) .-

°°°°°

Si chiamano telescopiche le serie in cui c’è questo fenomeno di cancellazione, e il nome é questo poiché si accorciano poi come quando si chiude un telescopio.-

Segue …

Serie telescopica

L’espressione “serie telescopica” è un termine informale con cui si indica una serie

i cui termini appaiono nella forma

 

in questo caso le somme parziali si possono esprimere come differenza del primo e ultimo termine della successione  

 

e il calcolo della serie si riduce al calcolo del limite della successione  , dato che, a questo punto, risulta l’unica operazione non banale:

 

Esempi

 

Si può dimostrare che la somma di questa serie è   infatti

 

cioè si tratta di una serie telescopica con   e quindi

 
 
 

da cui si dimostra subito che se   la serie converge a  

°°°°°

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 22 Maggio 2021 in MATEMATICA

 

Tag:

Lascia un commento